Associati al pasto nudo!

Il pasto nudo è un’associazione nata per promuovere la cultura dell’alimentazione etica, naturale e organica, e la consapevolezza alimentare.

Clicca su uno dei pulsanti qui sotto e scegli l’opzione che preferisci per associarti con Paypal, carta di credito, di debito o Postepay. Riceverai la tessera via mail in brevissimo tempo! :-)

diventa socio

30per 365 giorni
  • Accesso ai contenuti riservati
  • Accesso al gruppo FB riservato ai soci
  • Sconti su prodotti e servizi delle nostre fattorie, botteghe e artigiani
  • Ebook del pastonudolibro in omaggio (su richiesta)

diventa socio (abbonamento)

3al mese
  • Accesso ai contenuti riservati
  • Accesso al gruppo FB riservato ai soci
  • Sconti su prodotti e servizi delle nostre fattorie, botteghe e artigiani
  • Ebook del pastonudolibro in omaggio (su richiesta)

diventa socio e dona

30+ donazione
  • Accesso ai contenuti riservati
  • Accesso al gruppo FB riservato ai soci
  • Sconti su prodotti e servizi delle nostre fattorie, botteghe e artigiani
  • Ebook del pastonudolibro in omaggio (su richiesta)

Se scegli di associarti in abbonamento, il pagamento ricorrente può essere interrotto in qualsiasi momento (con qualche giorno di anticipo sulla data del rinnovo mensile) direttamente dal tuo account PayPal o contattando il servizio clienti della carta di credito, oppure scrivendo al Pasto Nudo.
Se il pagamento non viene interrotto, con l’inizio del nuovo anno riceverai automaticamente la nuova tessera senza dover fare nulla.

Non hai la carta di credito o non ti piace usarla su internet?

Puoi fare un bonifico bancario sul conto dell’associazione a queste coordinate:

Codice IBAN: IT48R36772223000EM000610096
Intestato a: SONIA PISCICELLI
Causale: Quota di iscrizione anno 20xx oppure Donazione+quota di iscrizione anno 20xx

I soci del pasto nudo hanno prezzi scontati presso i produttori convenzionati e possono accedere ai contenuti speciali del blog (rubriche, approfondimenti e altro), che non sono accessibili agli altri lettori.

Per il consumo consapevole e dalla parte dei piccoli produttori. Per il cibo sano e di qualità ma a un prezzo accessibile. Per una corretta informazione e per il recupero delle buone pratiche.
Sosteniamo la biodiversità, la diffusione dei semi antichi e delle razze e colture autoctone, le tradizioni culinarie e alimentari rielaborate alla luce delle conoscenze attuali.

Le donazioni dei soci sostengono l’associazione, e vengono reinvestite nella stessa per informare quante più persone possibili sulla reale situazione del cibo, in tutte le sue sfumature, e per sviluppare la cultura del cibo sano. Per saperne di più scarica lo statuto in pdf con la descrizione di cosa si propone l’associazione.