Sentite come allittera questa ricettina? L'intenzione era tutta onomatopeica in effetti. Chi possiede la pasta madre e non è sempre alla ricerca di nuovi modi per riutilizzarla, scagli la prima pietra! Oltretutto è pure una cosa divertente; se c'è un laboratorio che mi piace fare e che ripeterei ad libitum è quello per riutilizzare gli avanzi.
Se ben ricordate nella lunga storia del pasto nudo con gli scarti di pasta madre ci abbiamo fatto un sacco di cose, ché gettarli mi viene veramente male e lo faccio solo quando li ho trascurati veramente per troppi giorni e sono diventati acidissimi. Eccovi un piccolo salvifico riassunto: le frittelle, le crêpes, i crumpets, lo stranello, i tortini e le piadine (e mi sa che mi sto dimenticando qualcosa, mah).
Se vuoi continuare a leggere questo articolo, assòciati al pasto nudo.
Con un piccolo contributo avrai libero accesso a tutti i contenuti del blog, tantissimi sconti dai nostri produttori e sul nostro negozio online, dove puoi acquistare cibo sano e manufatti artigianali al giusto prezzo per te e per chi li produce, e aiuterai il pasto nudo a crescere e a pubblicare contenuti di qualità.
Se sei già socio, effettua il login con il tuo nome utente (se non ti eri già registrato in passato sul sito è semplicemente Nome e Cognome), e la password che ti abbiamo inviato via mail con la tessera.
Se selezioni l'opzione Ricordati di me dovrai farlo solo la prima volta.
Se non riesci a fare il login, puoi trovare tutte le informazioni necessarie in questa pagina, oppure puoi mandarci una mail ;-)
Scrivi un commento