Gli anni '80 (sospiro). Mi sembra incredibile che sia trascorso un ventennio, ma nello stesso tempo sono molto felice che ci siano tipo 7000 giorni tra me e le spalline imbottite (ma a voi capitava di vederle per terra per strada perché qualcuna/o se l'era perse? O solo a Napoli?), i capelli cotonati, gli a-ha, e l'entrata trionfale della chimica nella nostra alimentazione, quella senza freni, perché non ne sapevamo nulla, e non sospettavamo lontanamente che potesse nuocerci (almeno io) 8-/
Uno dei miti di quegli anni per me era il Gatorade. Proprio ieri leggevo su un'inserto del sole 24 ore (no, non lo leggo abitualmente, non sono così intelligente, ma ho un fratellino che quando trova cose interessanti stralcia e invia per "posta lumaca", (nel gergo della rete è la definizione della posta normale, in contrapposizione alle email che arrivano all'istante), che proprio adesso i ricercatori della Gatorade hanno tirato fuori una versione senza coloranti (la nuova linea si chiamerà "no artificial").
Se vuoi continuare a leggere questo articolo, assòciati al pasto nudo.
Con un piccolo contributo avrai libero accesso a tutti i contenuti del blog, tantissimi sconti dai nostri produttori e sul nostro negozio online, dove puoi acquistare cibo sano e manufatti artigianali al giusto prezzo per te e per chi li produce, e aiuterai il pasto nudo a crescere e a pubblicare contenuti di qualità.
Se sei già socio, effettua il login con il tuo nome utente (se non ti eri già registrato in passato sul sito è semplicemente Nome e Cognome), e la password che ti abbiamo inviato via mail con la tessera.
Se selezioni l'opzione Ricordati di me dovrai farlo solo la prima volta.
Se non riesci a fare il login, puoi trovare tutte le informazioni necessarie in questa pagina, oppure puoi mandarci una mail ;-)
Scrivi un commento