Stamattina stavo sfogliando *il dizionario della luna* di Paunger e Poppe, che ha la caratteristica di perdersi continuamente in casa perché me lo porto dappertutto per consultarlo per una cosa o l'altra (qual è il momento migliore per fare la marmellata? Quando non devo assolutamente lavare i panni? Mi lavo i capelli oggi o dopodomani?) e ho letto un paragrafo che devo assolutamente condividere con voi.

Lo stralcio in questione tratta della sostenibilità del cibo come è concepito adesso, della trasparenza *vera* che dovrebbero avere i prezzi di ciò che compriamo e di come invece questa presunta trasparenza sia in realtà torbidissima e nasconda informazioni che se tenessimo sempre presenti cambierebbero profondamente il nostro modo di fare la spesa.

Se vuoi continuare a leggere questo articolo, assòciati al pasto nudo.

Con un piccolo contributo avrai libero accesso a tutti i contenuti del blog, tantissimi sconti dai nostri produttori e sul nostro negozio online, dove puoi acquistare cibo sano e manufatti artigianali al giusto prezzo per te e per chi li produce, e aiuterai il pasto nudo a crescere e a pubblicare contenuti di qualità.

 

Se sei già socio, effettua il login con il tuo nome utente (se non ti eri già registrato in passato sul sito è semplicemente Nome e Cognome), e la password che ti abbiamo inviato via mail con la tessera.
Se selezioni l'opzione Ricordati di me dovrai farlo solo la prima volta.

 

Sei già socio? Vai al Login

Se non riesci a fare il login, puoi trovare tutte le informazioni necessarie in questa pagina, oppure puoi mandarci una mail ;-)