Nella stagione fredda, quando la luce del giorno è fioca e dura poche ore e si ha voglia di stare a casa con i propri cari (o i propri gatti) c'è un piatto che preparo spesso, che non fa bene solo al corpo ma nutre anche e soprattutto lo spirito; a proposito del discorso sulla calma che vi facevo l'altro giorno.

brodo di ossi

Sto parlando proprio di quello che leggete nel titolo, il brodo fatto con gli ossi (ho scoperto da poco che le ossa sono quelle umane, per gli animali si parla di ossi, meglio distinguere in cucina, a meno che non siate dei seguaci di Hannibal). Scommetto che non avete nemmeno lontanamente idea, andando ad approfondire, di quanto materiale ci sia in rete su questa preparazione, di quanto sia antica, della mole di proprietà che ha, di quante variabili ne esistano.

Se vuoi continuare a leggere questo articolo, assòciati al pasto nudo.

Con un piccolo contributo avrai libero accesso a tutti i contenuti del blog, tantissimi sconti dai nostri produttori e sul nostro negozio online, dove puoi acquistare cibo sano e manufatti artigianali al giusto prezzo per te e per chi li produce, e aiuterai il pasto nudo a crescere e a pubblicare contenuti di qualità.

 

Se sei già socio, effettua il login con il tuo nome utente (se non ti eri già registrato in passato sul sito è semplicemente Nome e Cognome), e la password che ti abbiamo inviato via mail con la tessera.
Se selezioni l'opzione Ricordati di me dovrai farlo solo la prima volta.

 

Se non riesci a fare il login, puoi trovare tutte le informazioni necessarie in questa pagina, oppure puoi mandarci una mail ;-)