Da gennaio in poi sono stata un po' meno presente da queste parti. Il blog del pasto nudo non è più da tempo il mio diario personale, ma la voce di un'associazione, viva e bruciante come non mai; le cose cambiano e si evolvono, e ho sempre amato seguire il fiume degli eventi, contrastandolo meno possibile. Il motivo principale della mia assenza lo leggete però nel titolo di questo post: dall'inizio dell'anno siamo al lavoro sulla nuova versione del sito.
Questo non vuol dire che non pubblicherò più ricette e aggiornamenti; però essendo ormai così impegnata, meno virtualmente e più fisicamente, con i mercati Terrafondai (lo sapete che anche Terranuova ha parlato di noi?!), posterò un po' meno regolarmente, ma non mi fermerò!
Se vuoi continuare a leggere questo articolo, assòciati al pasto nudo.
Con un piccolo contributo avrai libero accesso a tutti i contenuti del blog, tantissimi sconti dai nostri produttori e sul nostro negozio online, dove puoi acquistare cibo sano e manufatti artigianali al giusto prezzo per te e per chi li produce, e aiuterai il pasto nudo a crescere e a pubblicare contenuti di qualità.
Se sei già socio, effettua il login con il tuo nome utente (se non ti eri già registrato in passato sul sito è semplicemente Nome e Cognome), e la password che ti abbiamo inviato via mail con la tessera.
Se selezioni l'opzione Ricordati di me dovrai farlo solo la prima volta.
Se non riesci a fare il login, puoi trovare tutte le informazioni necessarie in questa pagina, oppure puoi mandarci una mail ;-)
Notiziona! Era un po’ che ci pensavo, girovagando sul pastonudosito: prima o poi sarebbe dovuto succedere, ma immaginavo fosse un lavoro titanico, tanto da aver bisogno di altre mani. Ci sarò sicuramente, come posso, a dare il mio sostegno. Aspetto solo di uscire dai rigori, in tutti i sensi, dell’inverno :)
Per l’estetica, chettelodicoaffare, di voi mi fido ciecamente!
Un abbraccio e dai dai dai!
Io intanto comincio segnalandoti un piccolo refuso, sotto il video, nella frase “che riguarda tutti e non solo l’asociazione”, come vedi manca una S…
Naturalmente ci sono, vado a vedere come posso contribuire, ho una domanda in proposito: si possono fare anche donazioni doppie? cioè, se io ora non ho tanta disponibilità e poi più avanti invece si, posso fare una donazione ora e poi un’altra tra qualche tempo?
Ne approfitto anche per salutare Claudia, se mi leggerà, perché ultimamente ho pensato che si sente la sua mancanza, lo so che su FB non c’è più, però era bello leggere i suoi commenti ogni tanto. Ciao Claudia!!!
ops!!! chiedo scusa, non ho controllato prima di scrivere, credevo che la Claudia del commento sopra al mio fosse Claudia Dallabona, invece è l’altra Claudia che invece è sempre presente e che seguo assiduamente. Beh! ciao anche a te e a tutte le Claudia già che ci sono!!!
Un augurio per il nuovo corso del pastonudo. Non scrivo da tempo per voi e vi chiedo venia ma vivere da esule in una terra straniera, seppure accogliente come la Catalognaa, non è stato facile all’inizio. 8e poi con questi movimenti indipendentisti la Cataluna diventasse una repubblica fuori dell’Unione europea, io vivrei una grama vita da extracomunitario! A parte gli scherzi, la gagliarda Sonia merita tanto e questa del nuovo corso è un’occasione per tutti noi pastonudisti per dimostrarglielo con azioni e don-azioni. invierò a breve un post sulle ultime ricerche scientifiche che danno indicazioni su come dimagrire senza sottoporsi a diete da fame ma mangiando con gusto e senza complessi di colpa.. Un abbraccio e a presto
Valeria: grazie dei saluti, ricambio ;-) Non sono fuggita, mi sono solo spostata piu’ verso il “come” , oltre che il “cosa” – si mangia (diciamo che in questo momento mi interessa piu’ chi guida la macchina, oltre che la benzina :-) ).
A Sonia e a tutti quelli che hanno fatto si’ che il pasto nudo continuasse e diventasse cio’ che e’, un augurio di cuore! Ho seguito l’evoluzione passo dopo passo, ed e’ bello vedere questo continuo e inarrestabile incontro con il mondo “di fuori”, fatto di persone vere, da guardarsi negli occhi. Solo i blog che sono usciti dalla rete sono sopravvissuti (anche metaforicamente ;-) ), e gioisco ogni volta che si aggiunge un tassello alla mappa. Quindi…forza e coraggio! <3
Sono in linea con il Pasto Nudo che ho sempre letto con interesse, fino a che non sono comparse le richieste di donazioni. Ecco lì proprio non ce la faccio, la richiesta di donazione per me è proprio un respingente. Meglio la pubblicità, consapevole certo o non so cos’altro, ma la donazione no, mi sembrerebbe di fare l’elemosina. Non per criticare, solo per farvi sapere.
@tutti: Grazie veramente di cuore, non avete idea di quanto calore mi arrivi dalle vostre parole; e un abbraccio grandissimo al nostro prof che ci segue dalla Spagna (olè! Ma noi siamo sempre nel suo cuore, vero prof?!) <3
@Angela: Cara Angela, il pasto nudo è ormai da anni un’associazione non profit, vale a dire che non fa profitto sugli introiti, ma li usa unicamente allo scopo di sostenersi e sostenere le proprie iniziative, come ad esempio i mercati Terrafondai, il negozio ammuìna etc. L’unico modo di sopravvivere per un’associazione oltre alle tessere dei soci sono le donazioni, che le persone fanno per sostenere ciò che organizziamo.
Non tutti possono stare lì a fare informazione, a dare visibilità ai piccoli e piccolissimi meravigliosi produttori del nostro territorio, ad aiutare insomma le cose ad evolversi nel senso che si desidera, e spesso può essere frustrante trascorrere le proprie giornate senza poter aiutare. Noi esistiamo per questo, e possiamo farlo solo grazie a chi ci supporta <3