E lo sapevo che a parlare dell'acqua avrei scatenato un putiferio, però pensavo che avrei avuto almeno il tempo per racimolare le idee per bene prima di scrivere il nuovo post. Già nella sola presentazione della rubrica ci sono state un sacco di domande nei commenti, a molte delle quali però abbiamo preferito non rispondere, per evitare di incorrere nella confusione dalla quale stiamo invece cercando di tirarci fuori.
È molto più facile rispondere raccontandovi quello che sto studiando e scoprendo giorno per giorno, si sa mai che confrontandoci riusciamo a capirci qualcosa insieme. Per quanto riguarda i commenti chiedo quindi a chi avrà delle curiosità specifiche di rimanere nel campo che tratteremo articolo per articolo (nel caso in questione i minerali presenti nell'acqua) in modo che anche per noi sia più facile fare chiarezza, un passo alla volta.
Se vuoi continuare a leggere questo articolo, assòciati al pasto nudo.
Con un piccolo contributo avrai libero accesso a tutti i contenuti del blog, tantissimi sconti dai nostri produttori e sul nostro negozio online, dove puoi acquistare cibo sano e manufatti artigianali al giusto prezzo per te e per chi li produce, e aiuterai il pasto nudo a crescere e a pubblicare contenuti di qualità.
Se sei già socio, effettua il login con il tuo nome utente (se non ti eri già registrato in passato sul sito è semplicemente Nome e Cognome), e la password che ti abbiamo inviato via mail con la tessera.
Se selezioni l'opzione Ricordati di me dovrai farlo solo la prima volta.
Se non riesci a fare il login, puoi trovare tutte le informazioni necessarie in questa pagina, oppure puoi mandarci una mail ;-)
Scrivi un commento