Burro cotto o non burro cotto, questo è il dilemma. In alcune preparazioni il burro ci andrebbe per forza, come ad esempio la pasta sfoglia o la pasta frolla, appunto. Ma il pasto nudo c'è proprio per trovare soluzioni a questo tipo di problemi, quindi vediamo che ci possiamo inventare :-)
Se ho capito qualcosa mettere il burro serve a creare delle tasche impermeabili nell'impasto, che contengono acqua, ed è proprio l'acqua che evapora che crea quei piccoli buchini pieni di aria che rendono l'impasto croccante e friabile. La sostituzione con il burro chiarificato, posto che fosse più sano da utilizzare in cottura, non regge in questo tipo di preparazioni, perché quest'ultimo non contiene acqua, anzi è preparato proprio facendo evaporare tutta l'acqua che contiene.
Se vuoi continuare a leggere questo articolo, assòciati al pasto nudo.
Con un piccolo contributo avrai libero accesso a tutti i contenuti del blog, tantissimi sconti dai nostri produttori e sul nostro negozio online, dove puoi acquistare cibo sano e manufatti artigianali al giusto prezzo per te e per chi li produce, e aiuterai il pasto nudo a crescere e a pubblicare contenuti di qualità.
Se sei già socio, effettua il login con il tuo nome utente (se non ti eri già registrato in passato sul sito è semplicemente Nome e Cognome), e la password che ti abbiamo inviato via mail con la tessera.
Se selezioni l'opzione Ricordati di me dovrai farlo solo la prima volta.
Se non riesci a fare il login, puoi trovare tutte le informazioni necessarie in questa pagina, oppure puoi mandarci una mail ;-)
Scrivi un commento