È passato quasi un anno dall'ultimo articolo di questa rubrica sull'agricoltura; avevo promesso di raccontarvi l'andamento dell'orto sul terrazzo e di darvi magari un po' di dritte su come farlo prosperare, ed eccomi qui a raccontarvi successi e fallimenti.
L'anno scorso avevo piantato semi di zucchine, fagiolini, carote, qualche piantina di pomodoro e un paio di piccole zucche, e avevo cominciato a sperimentare con i fiori, dopo aver appreso che sono importanti per attirare gli insetti utili per le piante e in generale fondamentali per la sopravvivenza delle api. Ebbene in Luglio come sapete sono stata fuori per un mese, e ho lasciato a una signora di mia conoscenza l'incombenza (pagata) di bagnare le piante; in Agosto le piccole erano quasi tutte sull'orlo della morte.
Se vuoi continuare a leggere questo articolo, assòciati al pasto nudo.
Con un piccolo contributo avrai libero accesso a tutti i contenuti del blog, tantissimi sconti dai nostri produttori e sul nostro negozio online, dove puoi acquistare cibo sano e manufatti artigianali al giusto prezzo per te e per chi li produce, e aiuterai il pasto nudo a crescere e a pubblicare contenuti di qualità.
Se sei già socio, effettua il login con il tuo nome utente (se non ti eri già registrato in passato sul sito è semplicemente Nome e Cognome), e la password che ti abbiamo inviato via mail con la tessera.
Se selezioni l'opzione Ricordati di me dovrai farlo solo la prima volta.
Se non riesci a fare il login, puoi trovare tutte le informazioni necessarie in questa pagina, oppure puoi mandarci una mail ;-)
Scrivi un commento