Qualche settimana fa il National Organic Standards Board ha respinto le istanze di attivisti, agricoltori e aziende, che chiedevano di "considerare, nel biologico, solo il terreno", votando invece per consentire ai coltivatori di ortaggi idroponici di etichettare i loro prodotti come "biologici".
Gli ortaggi idroponici. Voglio dire. Secondo voi, una pianta cresciuta in acqua, dove li prende i minerali, i nutrienti necessari per star bene, e come fanno le sue radici a comunicare con quelle delle altre piante, senza essere ben piantata nella terra, insieme a tutte le sue amiche che si chiamano piante spontanee?
È come pretendere che un bambino nasca e si sviluppi in un'ampolla di plastica invece che nel ventre di sua madre. Prima o poi a quanto pare ci si riuscirà lo stesso, ma non voglio neanche immaginare che tipo di persona/animale possa nascere da un'operazione del genere.
Se vuoi continuare a leggere questo articolo, assòciati al pasto nudo.
Con un piccolo contributo avrai libero accesso a tutti i contenuti del blog, tantissimi sconti dai nostri produttori e sul nostro negozio online, dove puoi acquistare cibo sano e manufatti artigianali al giusto prezzo per te e per chi li produce, e aiuterai il pasto nudo a crescere e a pubblicare contenuti di qualità.
Se sei già socio, effettua il login con il tuo nome utente (se non ti eri già registrato in passato sul sito è semplicemente Nome e Cognome), e la password che ti abbiamo inviato via mail con la tessera.
Se selezioni l'opzione Ricordati di me dovrai farlo solo la prima volta.
Se non riesci a fare il login, puoi trovare tutte le informazioni necessarie in questa pagina, oppure puoi mandarci una mail ;-)
Scrivi un commento