Non so se avete notato quanto sia vario e incredibile il mondo dei formaggi (si è appena svolta una manifestazione che lo testimonia ampiamente). Io personalmente non amo quelli molto stagionati, per il resto mi piacciono praticamente tutti, fatto sta che è uno degli alimenti più antichi in assoluto, e come tale estremamente affascinante.
Oggi vi presento un produttore che si chiama Federico Varallo, e che si trova ad Alfedena (in provincia dell'Aquila), anche se è originario di Montella (in provincia di Avellino); insieme a lui vi racconto di un ceppo bovino molto antico e particolare, il Podolico; una razza "identitaria", alla quale sono legate le radici di molta gente del meridione della nostra penisola; Federico è un po' un eccezione, in Abruzzo: la razza è ben presente ancora in Campania (entroterra), Basilicata, Calabria, Puglia e la sua massima espansione la ebbe se non sbaglio tra le due guerre, arrivando ad essere allevata sino in Veneto (poi la Frisona la spazzò via).
Se vuoi continuare a leggere questo articolo, assòciati al pasto nudo.
Con un piccolo contributo avrai libero accesso a tutti i contenuti del blog, tantissimi sconti dai nostri produttori e sul nostro negozio online, dove puoi acquistare cibo sano e manufatti artigianali al giusto prezzo per te e per chi li produce, e aiuterai il pasto nudo a crescere e a pubblicare contenuti di qualità.
Se sei già socio, effettua il login con il tuo nome utente (se non ti eri già registrato in passato sul sito è semplicemente Nome e Cognome), e la password che ti abbiamo inviato via mail con la tessera.
Se selezioni l'opzione Ricordati di me dovrai farlo solo la prima volta.
Se non riesci a fare il login, puoi trovare tutte le informazioni necessarie in questa pagina, oppure puoi mandarci una mail ;-)
Scrivi un commento