In questi giorni devo avere un particolare bisogno di ordine interiore; non riesco a fare altro che rimettere a posto casa e giardino, oltre a usare diffusamente ago e filo per una cosa di cui vi parlerò presto, che ha a che fare con la cucina ma anche per andare in giro a fare danni (curiosi?? eheheheh. Non ve lo dico!!) :-D
Tra qualche giorno comincerò a postarvi solo cose fresche e verdurose, ma visto che questa settimana le temperature non sono ancora altissime ne approfitto per parlarvi di una ricetta che ho imparato a fare qui a Roma, molto molto tradizionale, che i non vegetariani che abitano nel Lazio e dintorni sicuramente conosceranno, ma molti altri lettori, soprattutto quelli che ci leggono dall'estero, saranno felici di conoscere :-)
Se vuoi continuare a leggere questo articolo, assòciati al pasto nudo.
Con un piccolo contributo avrai libero accesso a tutti i contenuti del blog, tantissimi sconti dai nostri produttori e sul nostro negozio online, dove puoi acquistare cibo sano e manufatti artigianali al giusto prezzo per te e per chi li produce, e aiuterai il pasto nudo a crescere e a pubblicare contenuti di qualità.
Se sei già socio, effettua il login con il tuo nome utente (se non ti eri già registrato in passato sul sito è semplicemente Nome e Cognome), e la password che ti abbiamo inviato via mail con la tessera.
Se selezioni l'opzione Ricordati di me dovrai farlo solo la prima volta.
Se non riesci a fare il login, puoi trovare tutte le informazioni necessarie in questa pagina, oppure puoi mandarci una mail ;-)
Scrivi un commento