Ma i produttori sono fichissimi!!! Quando ero inutile e implume pensavo al contadino o all'allevatore come a un tipo imbruttito dal lavoro, che al limite bofonchiava nel dialetto oriundo di provenienza e sapeva sì e no pesare la frutta e la verdura con la bilancia di rame (aoh, a Napoli quando ero piccola — nel paleolitico — usavano quella).
Pensate che scema. Con il senno di poi li avrei guardati con un interesse molto diverso, e quando mio padre cercò di costringermi a fare l'avvocato avrei saputo rispondere con cognizione di causa. Adesso so che i pastori possono essere laureati, avere blog bellissimi e scrivere libri pazzeschi, che i coltivatori diretti possono essere gente di campagna colta e intelligente come i miei amici di Peccioli, oltre a essere super informatizzati come i mitici pasionari di Ribera.
Se vuoi continuare a leggere questo articolo, assòciati al pasto nudo.
Con un piccolo contributo avrai libero accesso a tutti i contenuti del blog, tantissimi sconti dai nostri produttori e sul nostro negozio online, dove puoi acquistare cibo sano e manufatti artigianali al giusto prezzo per te e per chi li produce, e aiuterai il pasto nudo a crescere e a pubblicare contenuti di qualità.
Se sei già socio, effettua il login con il tuo nome utente (se non ti eri già registrato in passato sul sito è semplicemente Nome e Cognome), e la password che ti abbiamo inviato via mail con la tessera.
Se selezioni l'opzione Ricordati di me dovrai farlo solo la prima volta.
Se non riesci a fare il login, puoi trovare tutte le informazioni necessarie in questa pagina, oppure puoi mandarci una mail ;-)
Ciao, inizio con il dirti che se vivessi in Italia, sarei già socia del Pasto Nudo e che cercherei di nuovo di comprare dai piccoli produttori come facevo quando vivevo a Roma, ma domani staremo tornando in Peru dove invece mi piacerebbe aprire una bakery basata solo sulla promozione dei prodotti locali, di nicchia. MI accompagna l’ebook della Cucina Consapevole !! un bacio e grazie per tutto questo lavoro !!