Oggi vi presento un altro formaggio dell'azienda di Loreto Pacitti, un po' più amichevole del Caso Peruto e decisamente più "aromatizzato" della Ricotta Moscia. Parente alla lontana del Conciato Romano delle Campestre che abbiamo assaggiato (virtualmente) la volta precedente, ma con una personalità totalmente diversa, forse meno originale, ma sicuramente più versatile.

pacitti conciato di san vittore

Questo tipo di Conciato ha radici antichissime. Origina dai Sanniti, gente che, come tanti popoli antichi, tradizionalmente conservava le proprie produzioni in modo che durassero un anno intero, per avere scorte in caso di carestie. Le erbe aromatiche con le quali il formaggio è "conciato" (origano di montagna, salvia, timo serpillo, coriandolo, ginepro, rosmarino e finocchietto selvatico) servono appunto a proteggere il formaggio dalla formazione di batteri patogeni, e al tempo stesso lo "conciano", assicurandogli un carattere particolarissimo.

Se vuoi continuare a leggere questo articolo, assòciati al pasto nudo.

Con un piccolo contributo avrai libero accesso a tutti i contenuti del blog, tantissimi sconti dai nostri produttori e sul nostro negozio online, dove puoi acquistare cibo sano e manufatti artigianali al giusto prezzo per te e per chi li produce, e aiuterai il pasto nudo a crescere e a pubblicare contenuti di qualità.

 

Se sei già socio, effettua il login con il tuo nome utente (se non ti eri già registrato in passato sul sito è semplicemente Nome e Cognome), e la password che ti abbiamo inviato via mail con la tessera.
Se selezioni l'opzione Ricordati di me dovrai farlo solo la prima volta.

 

Se non riesci a fare il login, puoi trovare tutte le informazioni necessarie in questa pagina, oppure puoi mandarci una mail ;-)