Eccoci al secondo esperimento del pasto nudo con il formaggio felice. L'azienda che lo produce è la stessa dell'altra volta, e questo pecorino devo dire che è stato assolutamente all'altezza della ricottina, per me il secondo in classifica tra tutti quelli che abbiamo ricevuto finora da Stefano.
È lo stesso pecorino dolce e piccante che ho usato nel cake con le zucchine, e ho avuto la prova della sua superiorità assoluta quando quest'estate dopo qualche giorno l'ho rifatto con un altro pecorino (quello *vero* era strafinito, ehm) sono rimasta delusissima dal sapore!!!
Se vuoi continuare a leggere questo articolo, assòciati al pasto nudo.
Con un piccolo contributo avrai libero accesso a tutti i contenuti del blog, tantissimi sconti dai nostri produttori e sul nostro negozio online, dove puoi acquistare cibo sano e manufatti artigianali al giusto prezzo per te e per chi li produce, e aiuterai il pasto nudo a crescere e a pubblicare contenuti di qualità.
Se sei già socio, effettua il login con il tuo nome utente (se non ti eri già registrato in passato sul sito è semplicemente Nome e Cognome), e la password che ti abbiamo inviato via mail con la tessera.
Se selezioni l'opzione Ricordati di me dovrai farlo solo la prima volta.
Se non riesci a fare il login, puoi trovare tutte le informazioni necessarie in questa pagina, oppure puoi mandarci una mail ;-)
Accidenti, che fame…devono essere buonissimi!! Li faccio sicuramente (adesso mi metteró a cercare del pecorino sudafricano…;-)), e ho giá il nome: le 3P col miele!
Due cose: perché proprio una ciotola di metallo, pe frullarci le patate, che non ce l´ho. E poi, accidenti, per un pelo non stavo per frullare le patate crude, che non avevo visto gli ingredienti (proprio in un angolino scritti in piccolo, eh…) Scusa, ma mi hai abituata troppo bene, con le “descrizioni per impediti” ch fai tu qui sul pastonudo!
Mi è venuta l’acquolina in bocca!!!
@Claudia: anche la mia prima domanda è stata: “ma come faccio a frullare le patate crude???” :))
Siamo veramente abituate troppo bene…concordo!!
sto sbavando ( e ho appena mangiato pure un ottimo pranzo!)
DEVO provarlo, ovviamente con un pecorino come si deve!!!!!!!!!!!!!!!!!
@tutti: hum….mi associo all’idea iniziale delle patate crude ;-) è imbarazzante
beh, a parte che secondo me anche con le patate crude…tipo rösti… ;-)
l guaio, giuro, è che i formaggi normali adesso mi sembrano un po’ sciapi, privi di personalità.
verissimo