Pecora in cappotto
Ricetta tradizionale sarda per cucinare la pecora, con erbe mediterranee
Ricetta tradizionale sarda per cucinare la pecora, con erbe mediterranee
Che, per caso qualcuno è curioso di vedere che accadde al Comune di Formello lo scorso venerdì? No perché ho ricevuto serie minacce se non avessi postato...
Niente, i post che mi piacciono di più sono sicuramente quelli sull'autoproduzione ("l'autoproduzione è la vera rivoluzione!"). Voglio dire, una s...
Io il cavolo nero a Napoli non lo avevo proprio maaaaai visto. La prima volta che lo comprai non avevo ancora la familiarità con la rete che ho adesso...
Adoro tutti i tipi di gnocchi. Potete averne un'idea dal fatto che qui sul pasto nudo si trovano sotto una directory che si chiama "gnocchi", mica una...
Anche se sono una estiva, anzi estivissima, devo ammettere che la malinconia dell'autunno, con tutto il corredo classico di foglie cadenti, prime piogge,...
Ma quanto mi piace l'estate? Lo so, sono temperature boccheggianti, qui in casa ci sono tipo 30 gradi alle nove di sera, ma io amo, amo e stra-amo..
E con questa chiudo la carrellata delle ricette sarde fino all'anno prossimo, prometto (a meno che non mi senta in mood sardo durante l'inverno, che adesso...
Queste era un secolo che volevo farle, ma quando provo a realizzare un piatto tipico ho sempre un po' di timore reverenziale, visto che non appartiene alle...
Piatto povero tradizionale della Toscana a base di ricotta e spinaci