La verità: non amo molto il tofu, e la soia in generale, se vogliamo proprio dirla tutta tutta. Soprattutto dopo la descrizione della pianta (bruuuttaaa...) che il professor Giannattasio ha fatto in una delle sue conferenze che ho seguito, e gli avvertimenti della bioterapia nutrizionale, che la relega tra i cibi poco utilizzabili, per vari motivi.
È vero che, pur essendo una leguminosa, la soia ha una composizione molto differente dalle altre sorelline della famiglia, e possiede molti più grassi e proteine. Purtroppo però ha anche una grande quantità di fitoestrogeni, motivo per cui ad esempio l'accademia della pediatria Americana ha escluso l'utilizzo del latte di soia durante lo svezzamento almeno nel primo anno di vita dei bimbi; inoltre pare che possa provocare problemi intestinali, ed è sospettata di influenzare negativamente la tiroide.
Se vuoi continuare a leggere questo articolo, assòciati al pasto nudo.
Con un piccolo contributo avrai libero accesso a tutti i contenuti del blog, tantissimi sconti dai nostri produttori e sul nostro negozio online, dove puoi acquistare cibo sano e manufatti artigianali al giusto prezzo per te e per chi li produce, e aiuterai il pasto nudo a crescere e a pubblicare contenuti di qualità.
Se sei già socio, effettua il login con il tuo nome utente (se non ti eri già registrato in passato sul sito è semplicemente Nome e Cognome), e la password che ti abbiamo inviato via mail con la tessera.
Se selezioni l'opzione Ricordati di me dovrai farlo solo la prima volta.
Se non riesci a fare il login, puoi trovare tutte le informazioni necessarie in questa pagina, oppure puoi mandarci una mail ;-)
Scrivi un commento