Credo che tutti sappiate che la coltivazione del mais naturale è pesantemente minacciata dall'avvento del mais OGM, non solo negli Stati Uniti; in Europa (e precisamente in Spagna) il mais transgenico ha iniziato a incrociarsi con il Teosinte, l'antenato selvatico del mais coltivato, e stiamo rischiando la comparsa di una specie transgenica e invasiva che si diffonderebbe in tutta l'Europa.
Pare che molti agricoltori biologici abbiano dovuto abbandonare la produzione di mais a causa del rischio di contaminazione. La scorsa settimana tredici organizzazioni internazionali hanno allertato la Comunità Europea sul problema, chiedendo al governo spagnolo e alla Commissione Europea di vietare la coltivazione del famigerato MON810 (che nome orrido è per una pianta??) e in alcune regioni della Spagna il Teosinte si è diffuso così tanto che i governi locali hanno dovuto vietare la coltivazione del mais.
Se vuoi continuare a leggere questo articolo, assòciati al pasto nudo.
Con un piccolo contributo avrai libero accesso a tutti i contenuti del blog, tantissimi sconti dai nostri produttori e sul nostro negozio online, dove puoi acquistare cibo sano e manufatti artigianali al giusto prezzo per te e per chi li produce, e aiuterai il pasto nudo a crescere e a pubblicare contenuti di qualità.
Se sei già socio, effettua il login con il tuo nome utente (se non ti eri già registrato in passato sul sito è semplicemente Nome e Cognome), e la password che ti abbiamo inviato via mail con la tessera.
Se selezioni l'opzione Ricordati di me dovrai farlo solo la prima volta.
Se non riesci a fare il login, puoi trovare tutte le informazioni necessarie in questa pagina, oppure puoi mandarci una mail ;-)
Mi hai fatto tornare bambina con questo post, io e i miei fratelli maggiori siamo andati avanti per anni a pop-corn fatti in casa. Appena mia mamma usciva per andare al lavoro. Io ero quella che metteva la padella sul fuoco e cuoceva. Avevo cinque anni. ehm….
Ho comprato un mais che spero sia abbastanza “felice” (italiano, biologico di “ecor”). A merenda farò felice il figlio grande.