Stavolta non so veramente da dove cominciare! Forse intanto potrei ringraziare Valentina Vitale (nomen omen), che mi ha contattata su Facebook qualche giorno fa e mi ha parlato di un certo Filippo Drago e della sua azienda, e in secundis (ve ne parlerò prestissimo) del movimento culturale "la Rivoluzione in un chicco", fondato da lei stessa e dalla chef Bonetta dell'Oglio, per perorare il mangiar sano e la salvaguardia dei grani autoctoni siciliani.
No, ma ve lo devo veramente dire *quanto* mi interessa questo argomento? Su una scala da 1 a 10, 100! E ve lo immaginate quanto ero curiosa di provare le farine fatte con i grani dai nomi affascinanti di cui mi ha parlato Valentina, tipo il Tumminìa, il Bidì, il Biancolilla, il Russello, o il Perciasacchi (tutti grani duri autoctoni siciliani) o il Maiorca (un grano tenero antico sempre siciliano, molto particolare del quale vi parlerò presto)?
Se vuoi continuare a leggere questo articolo, assòciati al pasto nudo.
Con un piccolo contributo avrai libero accesso a tutti i contenuti del blog, tantissimi sconti dai nostri produttori e sul nostro negozio online, dove puoi acquistare cibo sano e manufatti artigianali al giusto prezzo per te e per chi li produce, e aiuterai il pasto nudo a crescere e a pubblicare contenuti di qualità.
Se sei già socio, effettua il login con il tuo nome utente (se non ti eri già registrato in passato sul sito è semplicemente Nome e Cognome), e la password che ti abbiamo inviato via mail con la tessera.
Se selezioni l'opzione Ricordati di me dovrai farlo solo la prima volta.
Se non riesci a fare il login, puoi trovare tutte le informazioni necessarie in questa pagina, oppure puoi mandarci una mail ;-)
Scrivi un commento