Dumplings di ricotta e cavoli vari
Prima che *qualcuno* (non faccio nomi e nemmeno cognomi: Claudia, Dallabona :-D) mi dica che non devo usare parole straniere perché l'italiano è bellissimo...
Prima che *qualcuno* (non faccio nomi e nemmeno cognomi: Claudia, Dallabona :-D) mi dica che non devo usare parole straniere perché l'italiano è bellissimo...
Una versione alternativa e di riciclo del classico sartù di riso napoletano, con fontina e salame
Al tavolino della cucina di mio fratello, immersa nella mia amata/odiata Napoli, vi racconto (durante le feste di Natale, e pure di domenica!!!) un dolce...
Castagne ne abbiamo? Schieriamole in campo allora, che non sempre uno sa cosa farci e quando sono quelle buone tendono a rovinarsi molto velocemente. Sì sì,
Un meraviglioso budino di uva, in versione normale e senza glutine, perfetto per la stagione autunnale
Presto, presto, prendete subito le ultime zucchine rimaste – quelle piccole e croccanti che gli agricoltori stanno togliendo dalle piante prima di...
Goloso piatto della cucina povera palermitana, eccellente nella sua semplicità
Devo dire che fare l'orto sul terrazzo (e avere amici che lo fanno) è educativo da tanti punti di vista. Un paio di giorni fa in Sabina c'è stata una...
Non so se avete presente il feng shui. Io non ci ho mai capito niente; mi sembra sempre che quelli che lo spiegano non riescano a mettersi d'accordo tra...
Sono molto contenta perché la percentuale di cibo che compro dalla grande distribuzione (bio, eh) è sempre più piccola rispetto a quello che acquisto